Pubblisole cura la comunicazione e la creatività dei 60 anni del Plautus Festival

Continua la sinergia tra Pubblisole e il Plautus Festival, una delle più importanti rassegne teatrali del panorama nazionale e internazionale. Da più di 10 anni promuoviamo questo fantastico evento pianificandone la comunicazione su mezzi nazionali e locali, realizzando spot tv e radio, video istituzionali e promozionali, riprese integrali degli spettacoli e gestendo portale web e social media.
Anche quest’anno abbiamo avuto l’onore di realizzare la parte creativa, dal concept a tutta la grafica coordinata del materiale promozionale, declinata secondo i mezzi scelti.
Nella grafica creata per i 60 anni abbiamo voluto raccontare, attraverso un’immagine e un concept, quello che da sempre questa rassegna ha rappresentato e rappresenta, mettendo in luce la sua storia e le sue caratteristiche identificative.
L’ispirazione è nata da una bellissima foto d'epoca scattata nel 1956, la prima edizione. Un’immagine che richiama alcune peculiarità: per 60 anni il Plautus Festival è sempre stato un appuntamento classico estivo, all'aperto e serale, sotto le stelle. Un’atmosfera magica che ha sempre contraddistinto questa rassegna teatrale.
Queste peculiarità hanno fornito l’idea per la creazione del logo dei 60 anni, per la realizzazione dello slogan e dell'immagine della campagna. Tutti i concetti sono stati coordinati in un unico layout con linee il più possibile pulite ed eleganti, come richiede la grafica moderna.
Lo slogan riprende tutte le caratteristiche identificative: “Da 60 anni il classico sotto le stelle”, dove la parola classico sottintende sia il “Teatro Classico” che “il Classico appuntamento estivo”, che da 60 anni ci accompagna, alla sera “Sotto le stelle”. Il logo dei 60 anni si integra con lo slogan, con il numero 0 che forma una luna con sopra 3 piccole stelle.
L’immagine di sfondo rievoca il passato, la prima edizione del Plautus Festival, fondamentale per creare un legame con la storia ma allo stesso tempo è stata fusa con il cielo e le stelle, per dare un valore mitico e fiabesco al tutto e per mettere in luce le caratteristiche della rassegna teatrale serale e all’aperto. È frutto di una lavorazione, con tecniche di fusione e filtri, della fotografia storica del ‘56, con dei cieli stellati.
Il claim viene ripreso anche da quello che è l’hashtag ufficiale di questa 60° edizione #60annisottolestelle.