La meraviglia del teatro classico alla 58esima edizione del Plautus Festival

È tornata l’estate, torna la voglia di teatro all’aperto e torna il Plautus Festival.
Pubblisole, come di consueto, affianca il Comune di Sarsina per promuovere e pubblicizzare le rappresentazioni all’Arena Plautina.
Alla pianificazione locale verrà affiancata quella nazionale con l'acquisto di mezzi quali La7, Rai 3, Radio Rai e tanti altri.
Come ogni anno Teleromagna riprenderà per intero gli spettacoli, per poi riproporli al pubblico nel periodo invernale.
Questo il programma del Plautus Festival 2018:
14 LUGLIO, nel Foro Romano: SULLA NAVE DI TESEO di e con Simone Càstano – Prima nazionale – Ingresso gratuito
22 LUGLIO, all’Arena Plautina: IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Piandello, con Pino Quartullo
29 LUGLIO, all’Arena Plautina: PSEUDOLO di Tito Maccio Plauto, con Ettore Bassi – Prima nazionale
3 AGOSTO, Arena Plautina: TROIANE di Seneca, di Paolo Bonacelli, Valeria Ciangottini, Edoardo Siravo
6 AGOSTO, Arena Plautina: ANTIGONE di Sofocle, di Massimo Venturiello
9 AGOSTO, Arena Plautina: LA MORTE DELLA PIZIA di Friedrich Dürrenmatt, con Daniele Pecci
12 AGOSTO, Arena Plautina: MILES GLORIOSUS di Tito Maccio Plauto, con Flavio Albanese
16 AGOSTO, Arena Plautina: ORESTEA di Eschilo, con Renato Campese, Cinzia Maccagnano, Silvia Siravo, Maurizio Palladino
19 AGOSTO, Arena Plautina: CASSANDRA o del tempo divorato di e con Elisabetta Pozzi
21 AGOSTO, Arena Plautina: AULULARIA Tito Maccio Plauto, con gli Attori Laboratorio Teatrale – Prima nazionale.