I dettagli del progetto di Pubblisole per il nuovo Cesena FC

Pubblisole si è fatta portavoce di un raggruppamento di circa 20 aziende locali ed ha presentato una proposta triennale in linea con i requisiti indicati dai vertici di palazzo Albornoz.
La nuova società che si andrà a creare, in caso di vincita del bando pubblico, avrà 200mila euro di capitale sociale iniziale. Questo per quanto riguarda la fase iniziale perchè già altre realtà hanno confermato di voler aderire in caso Pubblisole diventi assegnataria del bando. Si ipotizza quindi che nel triennio siano disponibili circa 5milioni di euro derivanti dagli importi corrisposti dai soci, in quote uguali, dalla raccolta pubblicitaria che curerà la stessa Pubblisole, dal main sponsor che comparirà sulla nuova maglia, dalla sponsorizzazione del settore giovanile e dal naming dello stadio Dino Manuzzi. Il progetto presentato, oltre alla prima squadra che disputerà la Serie D dopo aver rilevato il titolo sportivo del RC Cesena, prevede la strutturazione di un settore giovanile maschile che avrà come radice l'Under11 fino alla categoria juniores e la nascita di 4 squadre femminili suddivise per età. Il nome del nuovo club sarà "Cesena FC".
"Il ruolo di Pubblisole è stato quello di rappresentare la compagine anche per facilitare l'iter burocratico della nuova cordata intenta a riportare il calcio in città. In caso di aggiudicazione del bando, Pubblisole recederà per lasciare spazio alle aziende socie che costituiranno la NewCo e gestirà come concessionario le attività di ufficio stampa, marketing e pubblicità connesse a Cesena FC. Ci preme quindi ringraziare tutti quelli che hanno collaborato alla definizione del piano e le piccole-medie aziende del territorio che hanno dimostrato nuovamente attaccamento ai colori bianconeri partecipando a questo nuovo progetto"